Pneumatici Invernali Monza e Brianza
I pneumatici invernali sono una componente fondamentale per garantire la sicurezza e l'efficienza del veicolo durante la stagione fredda. Quando la temperatura scende sotto i 7°C, i pneumatici estivi perdono parte della loro efficacia, poiché la gomma diventa meno elastica e la trazione diminuisce, specialmente su strade bagnate o ghiacciate. I pneumatici invernali, progettati per offrire prestazioni ottimali in condizioni climatiche rigide, sono quindi essenziali per una guida sicura durante l'inverno.
La principale caratteristica dei pneumatici invernali è la composizione della gomma, che è studiata per mantenere la sua flessibilità anche a basse temperature. Questo permette agli pneumatici di adattarsi meglio alla superficie stradale, garantendo una maggiore aderenza. Inoltre, i pneumatici invernali presentano una scolpitura più profonda e più lamelle rispetto a quelli estivi, che contribuiscono a migliorare la trazione su strade bagnate, innevate o ghiacciate. Le lamelle agiscono come piccole "zappe" che afferrano meglio la strada, migliorando la stabilità e riducendo il rischio di slittamenti.
Non solo la sicurezza, ma anche il comfort di guida beneficia dell'uso dei pneumatici invernali. Questi pneumatici, infatti, sono progettati per ridurre il rumore e le vibrazioni, caratteristiche che sono spesso più accentuate con i pneumatici estivi durante l'inverno. Inoltre, i pneumatici invernali migliorano la performance di frenata, che è cruciale in condizioni di freddo, pioggia o neve. In caso di frenata su superfici scivolose, infatti, la distanza di arresto con pneumatici invernali è notevolmente inferiore rispetto a quella con pneumatici estivi.
In alcuni paesi e regioni, l'uso dei pneumatici invernali è obbligatorio durante i mesi più freddi dell'anno, solitamente da novembre a marzo, o quando le condizioni climatiche lo richiedono. La legge prevede l'installazione di pneumatici invernali a Monza o, in alternativa, l'uso di catene da neve, in modo da ridurre i rischi legati alla guida invernale. In Italia, ad esempio, durante il periodo invernale, molte autostrade e strade extraurbane richiedono l'uso di pneumatici invernali o catene a bordo.
Il cambio pneumatici invernali a Monza, è un'operazione che deve essere eseguita con anticipo rispetto all'arrivo del freddo intenso. Inoltre, è importante ricordare che i pneumatici invernali non sono adatti per l'uso durante l'estate, poiché la gomma tende a consumarsi più rapidamente con temperature elevate e offre prestazioni inferiori su asfalto caldo. Pertanto, è fondamentale effettuare un cambio stagionale, montando i pneumatici estivi non appena le temperature iniziano a salire. In conclusione, l'adozione di pneumatici invernali è una misura indispensabile per una guida sicura nei mesi più freddi dell'anno. Oltre a migliorare la sicurezza e la stabilità del veicolo, i pneumatici invernali contribuiscono a garantire una performance di guida ottimale in tutte le condizioni atmosferiche, riducendo il rischio di incidenti e migliorando la tenuta di strada.

Gomme invernali di tutte le marche!
Proponiamo gomme termiche dei principali marchi presenti sul mercato, quali: Michelin, Bridgestone, Pirelli, GoodYear, Dunlop e molti altri. I nostri pneumatici invernali assicurano prestazioni superiori di aderenza all’asfalto non solo sul ghiaccio o sulla neve, ma già a partire da temperature sotto i sette gradi centigradi.
Obbligo gomme da neve
L’utilizzo delle gomme termiche è un’abitudine sempre più diffusa nel nostro paese. In anni recenti è stato fatto obbligo di dotazione di pneumatici termici unificato in tutta Italia per il periodo specifico che va dal 15 novembre al 15 aprile. Il vincolo al loro utilizzo spetta però ai singoli enti che gestiscono le strade e le autostrade, e che decidono se rendere le gomme da neve obbligatorie per le tratte specifiche.